|
Una buona difesa non ferma il Reggio nel secondo turno del Torneo della Regione UNDER 21 |
17 settembre 2008 |
Cinque riprese lanciate alla grande da Niccolò Loardi e i tripli di Luca Ammirati e dello stesso Loardi, non sono stati sufficienti alla squadra Under 21 per avere la meglio sulla formazione reggiana che, alla distanza, ha fatto valere la sua maggiore esperienza. L'incontro è rimasto in perfetta parità fino al quinto inning con i due lanciatori che dominavano dal monte e con qualche rimpianto da parte parmigiana per quelle basi piene al primo inning che non hanno avuto seguito in punti. Quando la fatica ha cominciato a farsi sentire nel braccio dei lanciatori, sono arrivate anche le valide ma ai parmigiani è mancata quella continuità che avrebbe permesso ben altro bottino. Diversamente dal Reggio che è invece riuscito a portare a punto i suoi corridori, abile a cercare e trovare la battuta al momento giusto. Meritata la vittoria dei cugini reggiani ma i parmigiani non hanno affatto sfigurato, disputando una buona gara in difesa, immune da errori per 6 inning. In pedana, eccellente prestazione del mancino Loardi che in 5.2 riprese ha collezionato qualcosa come 12 K e annichilito l'attacco avversario che ha presentato nel box solo 16 battitori in 5 riprese. Solo alla sesta ripresa e in situazione di due out, la fatica e la mala sorte hanno avuto il sopravvento con le tre valide consecutive che hanno cambiato il volto alla partita.
I due K subiti al primo attacco fanno capire al Reggio che non sarà una serata facile. L'inizio di Francesco Arcolà non è efficace quanto quella di Loardi e due dei primi tre battitori conquistano la base per ball. Nicholas Cavallari conferma le sue qualità di buona mazza e con la sua valida riempie le basi. Una scelta difesa a casa base porta a due gli out ma mantiene le basi cariche. Bravo il pitcher ospite a sventare la minaccia con un K determinante. Ancora 2 K per Loardi al secondo tentativo Reggio e la difesa completa l'opera senza affanni. Ma intanto anche Arcolà ha trovato il ritmo giusto e l'attacco Parma si chiude a zero con due eliminazioni per la via 43 e un K. La legge dei 2 K vale anche per il terzo attacco Reggio ma arriva anche la prima valida. Il colto rubando di Paolo Cantoni pulisce le basi per il cambio campo. Nulla da fare nemmeno per Parma nonostante Luca Ammirati arrivi in base colpito. Una sfortunatissima linea presa al volo dal lanciatore innesca un doppio gioco che condiziona irrimediabilmente e negativamente l'inning. Quarta difesa Parma e subito due out con un K e un'eliminazione per la via 43. Una valida al centro turba l'equilibrio, subito ripristinato dal solito K loardiano che chiude la ripresa. Arcolà non vuole essere da meno e sono guai per i battitori parmigiani che incassano 3 K in stecca. E Loardi ? Ancora 2 K e, con un'eliminazione 63, si va dritti al quinto attacco. Un errore difensivo permette a Bonghi di posizionarsi sul cuscino di prima base ma non riesce ad andare oltre a quello di seconda. Con il sesto inning la partita comincia a pendere dalla parte del Reggio. L'inizio è confortante con i soliti 2 K che sembrano neutralizzare la base per ball concessa al primo battitore. Arriva un'altra base per ball che sarebbe innocua se Luca Gregorini non legnasse un terrificante triplo per i due punti del vantaggio reggiano. L'attacco in casacca rossa insiste e anche Olivares batte un doppio per il punto del compagno. Completa l'opera Alberto Negri e i punti segnati diventano quattro. Arrieta manda sul monte Alberto Zanacca per uno stremato Loardi che esce dal campo tra gli applausi di compagni e avversari. La difesa chiude l'inning. Tenta la reazione il Parma e il gran triplo di Loardi porta a punto Martino Cavazzini, in base per errore della difesa. Alessandro Pizzarotti incrocia la pallina e anche Loardi viene a punto. Pure il bravo Arcolà accusa la fatica e ci scappa qualche base ball di troppo. Con le basi cariche, il manager manda sul monte Luca Riccò Panciroli e arriva la mazzata di un K che taglia le gambe alla formazione parmigiana. Il Reggio vuole mettere al sicuro il risultato e insiste in attacco. Arrivano così due valide per altri tre punti, con la difesa di casa non immune da responsabilità dopo una partita esemplare. Si cambia campo e Luca Ammirati cerca di scuotere la squadra con il suo triplo da antologia. Loardi lo segue in base per ball ma le qualità di Luca Riccò Panciroli sono note e con 2 K chiude inning e partita. Il Parma ha perso ma ha disputato una buona gara, una prestazione confortante in vista dei prossimi impegni. Mercoledì prossimo, la riprova nel terzo ed ultimo appuntamento del Torneo della Regione in quel di Collecchio.
Portata in campo da Ricardo Arrieta e Bruno Bertolotti, la squadra era composta da Nicolò Bambozzi, Luca Ammirati, Martino Cavazzini, Nicholas Cavallari, Alessandro Pizzarotti, Paolo Cantoni, Federico Bonghi, Niccolò Loardi, Federico Bertinelli, Luca Reverberi, Alberto Zanacca e Emiliano Vicari. |