|
I RAGAZZI ci provano ma non riescono a fermare la marcia della capolista |
18 giugno 2008 |
Per tre lunghi inning i tigrotti parmigiani hanno cullato il sogno di riuscire a battere la capolista del girone, quel Brescello che guarda tutti dall'alto delle sue tante vittorie. Alla lunga però le qualità tecniche e fisiche dei nostri titolati avversari sono venute fuori e non c'è stato nulla da fare. Pronti, via e subito l'home-run di Cesare Astorri fa capire che la squadra vuol vendere cara la pelle ma quella sola magia non poteva bastare per portare in porto una vittoria, ininfluente per la classifica ma di prestigio. Il solito volitivo Cesare Astorri ha cavato dal cilindro anche un'altra valida che ha solo interrotto la lunga sequenza di eliminazioni di fronte ai precisi lanciatori reggiani. Con un attacco così poco incisivo era difficile pensare ad un risultato finale favorevole nonostante la buona prestazione dei nostri lanciatori. Il partente Francesco Saccani ha tenuto a zero gli avversari con 3 K, concedendo solo una sterile base per ball. Marco Tortini lo ha rilevato continuando l'opera e per due inning l'attacco del Brescello ha girato a vuoto, frastornato da ben 5 K. La fatica comincia a farsi sentire ed entrano i punti del sorpasso che due belle eliminazioni per la via 13 limitano nelle proporzioni. Chiude Daniele Dolci ma i suoi 5 K non sono sufficienti a frenare l'assalto avversario. L'attacco parmigiano non è in grado di controbattere e finisce con la meritata vittoria del Brescello ma con i Tigers che escono a testa alta dal campo, consapevoli di aver disputato una buona gara e di aver giocato alla pari con avversari di rango.
Con Ricardo Arrieta manager, la squadra è scesa in campo con Cesare Astorri, Federico Atzeni, Marco Tortini, John Canu, Jacopo Varricchio, Lorenzo Pecorari, Francesco Saccani, Simone Astorri e Daniele Dolci.
Questo intensissimo mese di giugno continua con la partita di sabato a Piacenza. La squadra sembra in buone condizioni e con le giuste motivazioni per ritornare al successo e consolidare così lo strameritato terzo posto in classifica. |