|
Si torna da Bollate perplessi e dopo aver giocato una sola partita |
2 maggio 2010 |
Programma, cambio programma e in realtà un altro programma. Avevamo preannunciato l'assenza dell'Avigliana, comunicataci dalla società nella serata di sabato, e l'accordo di disputare invece due partite col Bollate. Alla fine di partite se ne è giocata solo una, a che titolo non lo sappiamo ancora pur rilevando che l'incontro era schedulato e nessuna comunicazione era pervenuta dall'Organizzazione. Vedremo, ma quello che qui importa è parlare di baseball e quindi passiamo alla cronaca della giornata.
Domenica mattina, con un tempo incerto ma senza pioggia, si parte per quel di Bollate, sostenuti dalla nostra incrollabile fiducia di fare bella figura nelle due partite previste. Lo staff tecnico è formato da Montanini, Bettati, Arrieta e da Paolo Piazza del Crocetta, nuovo compagno d'avventura. Il viaggio è più lungo del previsto ed i ragazzi cominciano ad annoiarsi quando, finalmente, vediamo in lontananza il campo da baseball. Siamo arrivati.
Dopo un breve riscaldamento, subito in campo contro la squadra di casa - visto che l’Avigliana non era presente. I ragazzi fanno subito sul serio e nei primi due inning battono valido quasi tutti, segnando 8 punti sul partente bollatese. Gli avversari invece non riescono a spingere sull’acceleratore ed il nostro lanciatore Pietro Adorni, con una freddezza che è quasi pari alla temperatura del vento che nel frattempo si è alzato su Bollate, lascia le mazze bollatesi a zero per le prime tre riprese.
Cambio sul mound per Bollate e sale la vecchia conoscenza Simone Calasso, atleta di grande potenzialità e di riconosciute qualità. I nostri ragazzi incontrano più difficoltà nel toccarlo ma riescono ugualmente a mettere in cascina un altro punto. Per la Franchigia Parma, rileva Carlo Tanara. Due battitori conquistano la base e il fuoricampo interno dell’ottimo Paisano li porta a punto. Grande maturità di Tanara che non si scoraggia, reagisce al momento di difficoltà e nessuno riesce più a colpirlo.
Nuovo cambio del pitcher da parte del Bollate: entra Graziano e subito i ragazzi fanno suonare le mazze e, con una serie infinita di valide, segnano altri sei punti. Risultato finale 15 a 3 per noi. Si continua a giocare per un altro paio di inning (un punto per parte) e poi fine dei giochi, tutti a mangiare e rientro a casa anticipato fuori programma.
Una partita a senso unico. Il Bollate non si è espresso al meglio ma i nostri ragazzi non hanno regalato niente e con la grinta che li contraddistingue hanno giocato a baseball fino alla fine senza accontentarsi anche quando il risultato sembrava acquisito.
(a cura di Barbara Zuelli) |