Lo Junior Parma sbanca anche Bologna con due partite tutto cuore ed è reginetta della IBL 2

9 maggio 2010

L'impressione più vivida delle due importanti e sofferte vittorie in quel di Castenaso è stata constatare la compattezza, la solidità, la consapevolezza dei propri mezzi e la serenità della squadra. Di fronte ad una compagine decisamente ben attrezzata, non a caso ai vertici della classifica, i ragazzi hanno avuto la forza e la pazienza di aspettare il momento giusto per colpire, senza mai scoraggiarsi anche quando, in gara 2, subivano K a ripetizione. Al cinismo dell'attacco ha fatto degno supporto una difesa praticamente perfetta con lanciatori in grande spolvero. Bravissimi Corsaro e Zambelloni, eccellente e lucido Giovanelli  ma l'eroe della giornata è stato, a nostro parere, Fabio Aimi che ha saputo tenere a galla la barca mentre l'attacco subiva 16 K nei 7 inning lanciati da Mazzocchi. Era facile demoralizzarsi ma non è accaduto. Grande forza d'animo, grande capacità di reazione nei momenti di difficoltà, varietà di lanci tali da mettere in seria difficoltà il pur collaudato line-up avversario. Alla bravura dei lanciatori, ha fatto eco l'eccellente prestazione di interni ed esterni, pronti e reattivi in ogni circostanza. Due partite di grande baseball, emozionanti e sempre aperte. Lo Junior si dimostra squadra competitiva, votata a rimanere nei piani alti della classifica. Sabato a Verona ci aspetta quella Franchigia Godo che è riuscita battere due volte il Nettuno. Un altro test importante a chiusura di un girone d'andata molto positivo dopo un inizio stentato e probabilmente irripetibile.

 

BOX SCORE gara 1 gara 2 PLAY BY PLAY gara 1 gara 2
ufficiale ufficiale ufficiale ufficiale

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

da www.juniorparmabc.it

 

DOPPIETTA A CASTENASO

 

Con i risultati delle due gare disputate domenica sul campo di Castenaso, contro la squadra di seconda divisione della Franchigia Bologna, lo Junior Parma si issa al secondo posto della classifica, separato dal leader Riccione di una sola partita, tra l’altro da recuperare proprio contro i romagnoli. La doppietta è maturata con due risultati da baseball “vero”, giocato fra due squadre che interpretano (come anche le altre, devo dire) la IBL2 per quello che realmente deve essere: l’officina di produzione di giocatori per la massima serie. Gara 1 si è conclusa con un 5 a 1 frutto di un attacco incisivo e di un monte estremamente efficace, il partente Francesco Corsaro ha replicato la buona prova di giovedì sera in IBL1, concedendo solo un punto, frutto del fuoricampo dell’amico ed ex compagno Breveglieri (ciao, Brevs!), tenendo bassa la palla e muovendo molto la palla, generando un numero elevatissimo di “grounders” preda di una difesa eccellente. Al momento poi di lasciare il mound, Corsaro ha consegnato la palla al rilievo di Giovanelli si è addirittura concluso con 3 inning perfetti, con 9 battitori eliminati senza che nessuno arrivasse a toccare il cuscino di prima base. La difesa, di cui già detto, sta andando oltre la routine, con un Caravita capace di “tirare su” qualsiasi cosa, con gli altri interni che, così supportati, provano anche giocate difficili, con un Bianchini in grande spolvero (davvero vale il biglietto) un Giannetti sempre più sicuro ed il giovanissimo Bazzana che cresce di gara in gara. Gli esterni raccolgono tutto ed il catcher Zambelloni dirige l’orchestra in modo sempre più convincente, quindi ottime notizie sul versante difesa. Anche la battuta è al livello atteso, con Zambelloni che sta girando la mazza veramente bene e con tutta la squadra che nel box è molto maturata. La sola nota stonata può venire da alcuni segnali mancati o mal interpretati, che hanno un po’ compromesso la corsa sulle basi, ma con giocatori molto giovani, alcuni dei quali non riescono ad allenarsi con continuità insieme agli altri, questo è del tutto normale e di facile risoluzione (spero). Gara 2 è stata tutt’altra storia, René Mazzocchi, il partente bolognese ci ha fatto vedere i sorci verdi, solo quelli, perché la palla i nostri battitori l’hanno vista proprio poco. 16 strikeout in 7 inning lanciati, 3 valide e 2 basi ball sono la miseria concessa da un ragazzo che lancia veramente forte e che sa anche muovere la palla. Bene, qui si vede la nobiltà dello Junior di quest’anno, pazienza, far lanciare, rimanere in gara in attesa di un segno di stanchezza. Tutto fatto per il meglio, anzi. Il nostro partente Aimi ha messo insieme 6 riprese solidissime, concedendo una sola valida e 4 basi ball, senza subire punti, aiutato dalla splendida difesa di cui in gara 1. Il giovanissimo Andrea Zambelloni, pur subendo l’unico punto messo a ruolino dal Castenaso, è risultato il vincente, dato che durante i due inning lanciati da lui, anche il Castenaso è ricorso al rilievo di Frank Balbuena, che ha subito i due punti che hanno assicurato la vittoria allo Junior, messa in cassaforte dalla chiusura di Giovanelli, con un altro inning immacolato, a parte un battitore colpito. Squadra cinica lo Junior, che sfrutta le poche opportunità offerte da un monte superlativo ed una difesa che non ha commesso errori, il singolo di Bertolini a basi piene porta a casa i due punti che valgono la virtuale testa della classifica (considerando in maniera forse troppo ottimistica, al limite della gufata, il recupero con il Riccione). OK anche questa è fatta, sabato prossimo appuntamento in quella Verona, che speriamo non sia la “fatal Verona” di buona memoria (per un milanista), per affrontare la squadra di franchigia del Godo, reduce da una doppietta contro il Nettuno che la dice lunga sulle sue possibilità. Inoltre la capolista Riccione se la dovrà vedere con un Castenaso tutt'altro che tenero e questo potrebbe rappresentare l'occasione giusta per lo Junior, se questi giocherà come sa fare per approfittare di eventuali passi falsi dei romagnoli.

 

da www.castenasobaseball.it

 

Fortitudo Castenaso - Junior Parma
 

Si è concluso il sesto week end del campionato di IBL 2D che ha visto la Fortitudo Castenaso doppiamente sconfitta in casa dallo Junior Parma.

 

L'undicesima giornata di IBL 2D, e prima partita della giornata, termina con una sconfitta per la Fortitudo Castenaso contro lo Junior Parma (5-1). Al primo inning la squadra parmense riesce a segnare due punti grazie ad un singolo di Caravita, seguito da una base ball e da un lancio pazzo, concessi dal lanciatore partente del Castenaso Dall'Olio, ed una successiva valida di Zambelloni. Al quinto inning altri tre punti della squadra avversaria entrano a seguito di un singolo di Corsaro, di un colpito, di un errore del lanciatore su assistenza in terza base e di un doppio di Caravita. Al sesto inning la Fortitudo Castenaso cerca di accorciare le distanze con un solo homer di Breveglieri. Al termine della partita le valide collezionate saranno 4, di cui due del prima base Andrea Gamberini ed una del seconda base Pedro Hernandez. Gabriele Pritoni rileva Francesco Dall'Olio al quindi inning e chiude senza concedere altri punti.

 

Anche la seconda partita vede prevalere lo Junior Parma con lo stretto punteggio di 1-2. La partita sullo 0-0, si sblocca all'ottavo inning quando il rilievo bolognese Frank Balbuena (2 inning lanciati, 1 battuta valida subita e 4 strike out), appena salito, concede 3 basi ball, di cui l'ultima intenzionale. L'attacco parmense non si fa pregare e, a basi piene, mette a segno la valida con Bertolini che gli consente di segnare due punti. La Fortitudo Castenaso cerca subito di reagire segnando un punto grazie alla base ball di D'Amico, che raggiunge la seconda su rubata, viene spinto in terza dalla battuta di Monari e viene portato a casa dal singolo di Breveglieri. Ottima sul monte di lancio la prestazione del partente Mazzocchi, che, anche questo fine settimana, chiude i suoi sette inning lanciati, con sedici strike out e con solo tre battute valide subite.

 

Queste due sconfitte fanno scivolare la squadra al quinto posto della classifica con sette partite vinte e cinque perse