|
La Franchigia CADETTI prevale anche su Bolzano e Nettuno e si candida alla vittoria finale |
10 luglio 2010 |
Altre 2 vittorie a sancire la supremazia della Franchigia CADETTI in questo Torneo. Larga la prima, più contenuta nel punteggio la seconda ottenuta contro il Nettuno, combattivo come sempre seppure a ranghi incompleti per la concomitanza del Torneo Emea.
La partita con la Franchigia Bolzano si è esaurita ben presto e già al primo attacco si era capito l'aria che tirava. Dopo il primo attacco del Bolzano chiuso a zero sul partente Benecchi, tre basi ball in stecca davano al Parma la possibilità di un facile vantaggio legittimato dalle valide di Vezzosi e Cristofori. Subito 6-0 ma il Bolzano si rende pericoloso con un bel triplo che si trasforma in punto per una palla mancata. Benecchi non concede di più e si va al secondo attacco Parma. La difesa potrebbe chiudere il terzo out ma l'errore lascia vivo l'attacco. Nel baseball gli errori si pagano cari e puntualmente le valide di Bramini, Benecchi (doppio), Trolli, Cristofori (doppio) e Barbieri valgono altri 6 punti e il cambio campo. Benecchi chiude la sua prestazione con 2 K e agli avversari non resta nulla. Tocca al terzo tentativo del Parma e sono ancora dolori per il Bolzano sommerso dalle valide: Rivera (triplo), Filippo Bozzani, Bramini (triplo), Benecchi (doppio), Vezzosi. Altri 6 punti per un punteggio troppo severo per i giovani e generosi avversari che, all'ultimo tentativo, riescono solo a contenere un distacco ormai incolmabile con un triplo e un doppio.
LA FORMAZIONE DELLA FRANCHIGIA PARMA Daniele Benecchi (Rocco Daraio) lan, Mirco Cristofori ric, Michele Bramini 1B, Yormi Rivera 2B, Lorenzo Maestri (Daniele Dallatana) 3B, Riccardo Vezzosi (Lorenzo Maestri) SS, Michele Barbieri ES, Filippo Bozzani EC, Lorenzo Trolli ED.
Una partenza impetuosa e una costante applicazione per tutto l'incontro hanno fatto pendere la bilancia a favore della Franchigia Parma in una partita che non aveva valore per la classifica (il Parma era ormai matematicamente in finale) ma per il prestigio. Vero che il Nettuno era in formazione rimaneggiata ma rimane pur sempre l'espressione di una realtà principe del baseball giovanile. Buona la prestazione dell'intera squadra, sia in difesa con Vezzosi convincente partente che in attacco. L'attacco di apertura si chiude con il Nettuno a zero per i 3 sicuri fly-out della difesa parmigiana. Si cambia campo e la Franchigia si scatena con una serie di valide che valgono 5 punti e una frustata al morale degli avversari. Filippo Bozzani, Zanacca, Bramini, Maestri, Vezzosi e Daraio la mettono dove la difesa non può arrivare e il Parma si stacca. Ma il Nettuno non sarebbe tale se non reagisse orgogliosamente. E infatti il secondo attacco laziale si apre con 2 valide e una base ball che portano a giocare con le basi piene. Entrano 2 punti su una battuta in diamante e una palla mancata ma la terza potenziale segnatura è eliminata a casa base. La situazione rimane critica con corridori in seconda e terza base ma Vezzosi mantiene il sangue freddo e chiude con un K una ripresa che poteva diventare assai pesante per i nostri colori. Si cambia campo e arriva un altro punto Parma con Filippo Bozzani che sa abilmente sfruttare ogni indecisione della difesa avversaria. Benecchi spara un gran doppio che avrebbe meritato maggior sorte ma si va al terzo inning. Vezzosi e la sua difesa riprendono in mano la gara e liquidano in 3 battitori le velleità laziali. Continua invece a macinare punti il team parmigiano che con la sola valida di Daraio ottiene 2 segnature, complice la difesa. Vezzosi è ormai padrone della situazione e il quarto attacco Nettuno è annullato sotto il peso di 3 K. L'ultimo acuto è del Parma con la valida di Maestri che porta al nono punto per la corsa di Benecchi. Un doppio gioco difensivo e un K del rilievo Filippo Bozzani domano definitivamente i ragazzi nettunesi.
LA FORMAZIONE DELLA FRANCHIGIA PARMA Riccardo Vezzosi (Filippo Bozzani) lan, Lorenzo Maestri ric, Michele Bramini 1B, Matteo Zanacca 2B, Mirco Cristofori 3B, Pier Maria Bozzani SS, Rocco Daraio (Lorenzo Trolli) ES, Filippo Bozzani EC, Daniele Benecchi ED, Matteo Cupri PH.
Un po' a sorpresa, la finale per il 1° posto sarà contro la Franchigia Bolzano, che prima ha pareggiato con il Nettuno e poi battuto il Bovisio. La Franchigia Parma parte favorita ma, prima di cantare vittoria, è meglio aspettare il terzo out dell'ultimo inning. A domani per il verdetto: inizio ore 11.00.
La bella giornata del baseball giovanile parmense è stata coronata dal trionfo nel HOME-RUN DERBY che si è svolto in serata e che ha visto l'assegnazione dei primi tre posti a nostri atleti: primo assoluto FILIPPO BOZZANI secondo classificato MICHELE BARBIERI terzo classificato MICHELE BRAMINI |