|
L'U21 Junior chiude la stagione agonistica con una bella vittoria sul tenace Crocetta |
13 ottobre 2010 |
Congedo dai diamanti per l'U21 Junior nel recupero contro il Crocetta dopo una partita sempre incerta nel risultato ma giocata con la testa da un'altra parte: per lo Junior era solo un impegno da onorare, per i tanti Cadetti del Crocetta solo una tappa verso la finale nazionale di categoria di sabato prossimo. Una difesa meno concentrata del solito ed un attacco potente solo in Pesci, hanno marcato un risultato finale a favore dello Junior che avrebbe anche potuto essere diverso se il Crocetta fosse stato fortunato quel tanto che bastava per portare a casa gli uomini portati in base in più di una circostanza. Merito però anche dei lanciatori Junior che si sono mantenuti freddi anche in situazioni obiettivamente pericolose, segnale di una conquistata maturità. Si chiude quindi con un risultato positivo la stagione agonistica dell'U21, purtroppo non coronata dalle finali di Coppa Emilia a cui accede il Collecchio che si è dimostrata senza dubbio la formazione più forte e motivata. Una stagione di luci ed ombre, probabilmente al di sotto delle potenzialità della squadra (ma il giudizio finale lo dà sempre il campo e i risultati raggiunti sono quelli che erano nelle reali possibilità della squadra di quest'anno).
Si gioca allo Stuard ma squadra di casa è lo Junior che schiera la batteria Zambelloni-Masola. Un K e una bella presa in foul di Pizzarotti, portano subito a 2 out. Un momento di deconcentrazione e con una base per ball e un colpito, il Crocetta porta i corridori in prima e seconda. Risolve tutto la sicura presa di Palamidesi sull'out destro. Il Crocetta oppone la copia Baez-Bramini che non può fare nulla sull'errore difensivo che porta il lead-off in prima base. Un pop è il primo out mentre il secondo arriva da un pick-off vincente su Bianchini. Cavazzini è in terza ma Baez sventa la minaccia con un pregevole K.
Seconda difesa per Zambelloni e 3 K guardati in stecca su 6-7-8 del line-up avversario. Cambio campo e per Baez un K sul primo battitore. Questa volta il momento di deconcentrazione tocca a lui e le basi si riempiono con 2 basi ball e un colpito. Reazione del lanciatore che con un K conquista la situazione più gestibile di 2 out ma nulla può contro la valida al centro di Cavazzini che porta lo Junior in vantaggio di 2 punti.
Un'assistenza di Bianchini e un K lasciano pensare ad una terza difesa indolore. Si scatenano invece i gemelli Bozzani, prima Pier con un doppio a destra e poi Filippo con una lunga battuta al centro in odore di errore. Sta di fatto che il Crocetta dimezza le distanze e solo un K di Zambelloni con l'uomo in terza evita guai peggiori. Lo Junior sembra dilagare quando Bianchini e Pesci vanno in base con zero out. Invece un maldestro bunt innesca un doppio gioco e un K porta dritti alla quarta difesa. Zambelloni colpisce ancora con 2 K e Ammirati completa l'opera con un bel fly-out. Si va in attacco e 3 battute in campo interno di Reverberi, Palamidesi e Cavazzini non sono neutralizzate dalla difesa: si gioca a basi piene con 1 out. Un colpito e punto automatico. Bianchini batte in doppio gioco ma Palamidesi riesce a toccare il piatto di casa base in tempo utile per un altro punto. A fine quarto, Junior 4 Crocetta 1.
Zbogar rileva Zambelloni che chiude con 4 RL, 8 K, 1 BB, 1 BV, 0 PGL. Il nuovo pitcher si muove a corrente alternata al ritmo di una base ball e di un K. I 3 K arrivano prima delle 4 basi ball per il punto automatico con il rammarico del Crocetta di non essere riuscito a sfruttare a dovere la situazione di basi piene. Anche il Crocetta cambia lanciatore con Guareschi che avvicenda Baez. Sfortuna vuole che il primo battitore da affrontare sia proprio Massimo Pesci che lo colpisce duro con un lunghissimo homer al centro. Con l'assistenza di una buona difesa, l'inning finisce con quell'unica prodezza.
Sesta difesa Junior e Zbogar parte ancora ad handicap con una base ball e un errore difensivo che, con il sacrificio di Mirco Cristofori, portano i corridori in seconda e terza base. Nervi sotto controllo e 2 K chiudono l'inning senza punti avversari. Dall'altra parte Guareschi ha preso confidenza col monte e concede solo un'innocua valida a Cavazzini. Gioca tutte le sue carte il Crocetta nel settimo ed ultimo tentativo. Ancora i primi 2 battitori in base con una battuta interna e un errore a cui Zbogar replica con 2 K. Un errore difensivo porta al secondo punto Crocetta che rimane il solo dell'inning per il K sul battitore successivo. Partita finita con Zbogar che chiude con 3 RL, 8 K, 4 BB, 1 BV, 0 PGL.
LE FORMAZIONI JUNIOR PARMA: Andrea Zambelloni (Enrico Zbogar) lan, Francesco Masola ric, Alessandro Pizzarotti 1b, Martino Cavazzini 2b, Davide Reverberi 3b, Mattia Bianchini SS, Luca Ammirati ES, Massimo Pesci EC, Flavio Palamidesi ED. CROCETTA: Joel Baez (Thomas Guareschi) lan, Michele Bramini (Mirco Cristofori) ric, Mirco Cristofori (Michele Bramini) 1b, Thomas Guareschi (Joel Baez) 2b, Alex Manzanares (Matteo Salvarani) 3b, Pier Maria Bozzani SS, Filippo Bozzani ES, Pietro Cattani EC, Mattia Cristofori ED.
Arrivederci all'anno prossimo !! |