|
Vince e convince l'U21 di Franchigia nella partita di campionato contro il Sala Baganza |
13 maggio 2015 |
![]() |
![]() |
Il risultato finale è stato lo stesso della partita di andata ma si sono viste due partite molto diverse. All'andata era la seconda gara che la squadra giocava e, pur disputando una buona partita, aveva sfondato solo alla fine quando il Sala Baganza si era dato per vinto o quasi. In questa partita la squadra è sembrata molto più consapevole dei propri mezzi e agguerrita, capace di chiudere la partita già dopo i primi 2 inning dimostrando un buon amalgama e un roster di qualità che ha saputo egregiamente ovviare alle tante assenze. Bene, e speriamo che continui così perché la strada è quella giusta. Un Manuel Santana monumentale, ormai pronto a misurarsi a più alti livelli, ha messo il bavaglio alle mazze avversarie che, nelle 3 riprese lanciate dal nostro partente, non hanno mai raggiunto la base: tre riprese, nove battitori - di meglio non si può fare. Fantastico il ruolino di Santana 3 RL - 9 BF - 0 H - 5 K - 0 BB - 0 HBP - 0 R. Dura invece la vita per i lanciatori avversari. Il partente Alessandro Zambelli non è nella miglior giornata e i battitori della Franchigia non gli perdonano niente. Cosicché già al primo attacco il Sala deve incassare 6 punti con tutto il line-up che sfila nel box. Comincia Flotta strappando una base per ball, spinto in avanti dalla valida di Martignoni (oggi 2/3 con un doppio) e arrivato a segnare su un paio di lanci pazzi. La valida al centro di Mantovani porta a punto anche Martignoni con lo stesso Mantovani che tocca il piatto sulla volata di Braga che porta in terza anche Piccoli, autore di una valida delle sue (oggi 2/2). Il quarto punto è proprio di Piccoli abile a sfruttare una palla passata dietro. La saga continua con Mirco Cristofori e Lanfranchi passati in base, pronti a concretizzare il bel doppio di Melegari. Dopo una ripresa la Franchigia è avanti di 6 punti e ha messo l'ipoteca sulla partita. Lo tsumani però non si placa e la Franchigia riparte all'arrembaggio anche nel secondo attacco. L'ispirato Martignoni apre con un doppio che il solito Piccoli trasforma in punto. Il triplo a basi piene di Mirco Cristofori fa la frittata con i punti di Piccoli (valida che porta al rilievo di Zambelli con Pacchiani), Braga (colpito) e Mattia Cristofori (scelta difesa). Il quinto punto arriva puntuale sulla battuta di Melegari e porta ad 11 il distacco dal Sala che, da parte sua, trova in Santana un ostacolo invalicabile. Con il terzo attacco si esaurisce la spinta della Franchigia. Ci pensa Braga a creare le premesse per i punti di Martignoni e Pin. Ci sono ancora corridori in seconda e terza ma una colossale ingenuità con 2 corridori su una stessa base costa il terzo out. La giornata di Santana è finita ed è l'ora dell'esordio con la casacca pin-stripes per Elia Girardi in batteria con Mirco Cristofori. Con una valida in campo interno, Elia Bertolotti raggiunge finalmente la base. Arriva un K ma una rubata vincente e un lancio pazzo portano il corridore in terza. RBI per Graiani che porta a punto il compagno e arriva salvo su un impaccio della difesa. Sarebbe K anche Gravante ma una palla persa lo posiziona in prima. Con Graiani colto rubando e un K si và al cambio campo. Il quarto attacco della Franchigia è sterile ma il bel triplo di Flotta meriterebbe miglior fortuna. Si và a quello che potrebbe essere l'ultimo inning con l'intento di mantenere il vantaggio di almeno 10 punti e arrivare alla chiusura anticipata della partita. A difendere il vantaggio è chiamato Gabriele Salvador che, con il supporto di una buona difesa, tarpa le ali ai battitori avversati chiudendo la gara senza concedere altri punti.
La Franchigia Parma è scesa in campo con: Manuel Santana (Elia Girardi, Gabriele Salvador) lanciatore, Cesare Piccoli (Mirco Cristofori) ricevitore, Andrea Martignoni (Mattia Pin) 1B, Pietro Braga (Walter Milani) 2B, Mirco Cristofori (Pietro Braga) 3B, Antonio Flotta SS, Nicola Melegari LF, Pietro Mantovani (Andrea Martignoni) CF, Mattia Cristofori RF, Matteo Lanfranchi DH.
Dopo il turno di riposo, il nostro campionato riprenderà con i big match contro Oltre e Crocetta che saranno decisivi per la classifica finale. Il morale è alto, la squadra poco alla volta si amalgama, il roster offre valide alternative: un finale in crescendo non è pura fantasia ... |
il video della partita |