Oltre (0-20) e Spikes (2-7) non fermano la corsa della Franchigia Cadetti. Finalissima con Padova

1 agosto 2015

Con queste due ultime franche vittorie nelle qualificazioni, la cavalcata inarrestabile dei Cadetti della Franchigia approda alla finalissima del Torneo. Nulla hanno potuto i giovani Oltretorrente e i coriacei olandesi contro la forza d'urto e le qualità della squadra di Franchigia.

 

La partita mattutina contro l'Oltretorrente è durata praticamente due riprese, il tempo di fare quei 10 punti che hanno virtualmente chiuso l'incontro. Già al primo attacco la Franchigia ha realizzato 4 punti fra errori e basi ball ma anche con il pregevole triplo di Pasotto che ha, da solo, legittimato il largo vantaggio. La replica degli avversari trova un ostacolo insormontabile nel partente Casalini e si esaurisce con il solo Panizzi in base ball e poi in seconda con una bella rubata. La furia della Franchigia non si esaurisce e i giovani dell'Oltretorrente vengono sommersi da altri 6 punti con le valide di Cortesi e Nardi (doppio) coronati dal fuoricampo interno ancora di Andrea Pasotto. La difesa non ha difficoltà a limitare l'attacco a 3 sole presenze nel box e si va sul 10-0.

Nessun punto al terzo da ambo le parti e con il quarto ricomincia la danza della Franchigia che incamera altri 4 punti. Dall'altra parte Panizzi spara il triplo che chiama i compagni alla riscossa ma la squadra non risponde e non entra nemmeno il punto della bandiera per merito della grande assistenza di Nolli dall'esterno in terza che concretizza il doppio gioco decisivo. Ormai il vantaggio è irrecuperabile ma si gioca anche il 5° inning che serve solo per definire il tabellino e regalare la felicità della valida a Viloria (doppio), Nolli e Furlani. Closer è il mancino Nolli che non lascia speranze allo sfiduciato attacco avversario.

 

FRANCHIGIA PARMA

4

6

0

4

6

20

OLTRETORRENTE

0

0

0

0

0

0

 

La Franchigia Parma è scesa in campo con: Gabriele Casalini (Giacomo Nolli) lanciatore, Andrea Pasotto (Alessandro Nardi) ricevitore, Matteo Campanini (Nicolò Mussatti) 1B, Luca Furlani 2B, Alessandro Nardi (Francesco Caruso) 3B, Luca Pizzaferri (Nicholas Battistella) SS, Giacomo Nolli (Gabriele Casalini) LF, Lorenzo Cortesi (Pietro Stabile) CF, Alexander Viloria RF.

 

vai alla FOTO GALLERY della partita

 

il video della partita

 

Non è stata una passeggiata la vittoria con gli olandesi nell'ultima partita delle qualificazioni. Con la finale già in tasca, forse la squadra è scesa in campo con eccessiva tranquillità ma è un fatto che i giovani olandesi hanno dimostrato di essere una squadra tosta e mai doma. In vantaggio dopo il secondo attacco, hanno però dovuto subire la prestanza fisica e la maggior esperienza della Franchigia finendo per perdere ma onorando il campo e il gioco. Dopo un primo inning interlocutorio, gli olandesi sfruttano un errore difensivo per portarsi in vantaggio e solo (un per noi) provvidenziale K a basi piene impedisce un bottino più cospicuo. Il vantaggio dura poco perché al cambio campo la base ball a Cobelli si trasforma nel punto del pareggio per la valida di Pellacini. Senza frutti al 3° inning le valide di De Boer e Stabile ma al 4° la Franchigia mette le basi per la sua vittoria. Valida di Campanini e Cobelli si sacrifica per farlo avanzare in seconda. Doppio di Viloria e punto del vantaggio, bissato dallo stesso Viloria che non perdona l'errore dell'esterno. Si prosegue con la valida di Caluisi che raggiunge casa base sul triplo di Capobianco. Una rubata sull'indecisione della difesa ed entra anche il quarto punto. Errore anche della Franchigia al 5° e gli olandesi si riportano sotto ma altri 2 punti i nostri rimettono a posto il tabellino. Non è stata facile ma la vittoria è davvero meritata.

 

HSV SPIKES

0

1

0

0

1

2

FRANCHIGIA PARMA

0

1

0

4

2

7

 

La Franchigia Parma è scesa in campo con: Andrea Pellacini (Pietro Stabile) lanciatore,  Riccardo Capobianco ricevitore, Andrea Pasotto (Matteo Campanini - Gabriele Casalini) 1B, Francesco Caruso 2B, Alessandro Caluisi 3B, Luca Furlani (Luca Pizzaferri) SS, Nicolò Mussatti LF, Pietro Stabile (Alex Viloria) CF, Riccardo Cobelli RF.

 

vai alla FOTO GALLERY della partita (IN PREPARAZIONE)

 

il video della partita