|
Squadra in crescita nelle ultime partite del due torri |
28 luglio 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo le due sconfitte di ieri ci voleva una franca vittoria per risollevare il morale. E la vittoria è puntualmente arrivata e anche di prestigio contro i temibili ceki della Praga Academy. Uno strepitoso Luca Cappellano ha lasciato solo le briciole all'attacco praghese nei 5 inning che ha lanciato e il possente Riccardo Tuzzi ha completato l'opera resistendo imperterrito all'ultimo e disperato attacco degli avversari. Primo inning senza storia con la Franchigia che dimostra di voler fare sul serio con la bella valida del combattivo Alessandro Serra. Al secondo attacco l'equilibrio si rompe a favore della Franchigia. Tuzzi conquista la prima base per ball e prosegue fino a punto per l'errore difensivo sul bunt di Imberti che intanto ne approfitta per arrivare in posizione punto. Gambini è colpito e su Zatti viene chiamato un balk che fa avanzare i corridori sulle basi e concede il punto del raddoppio a Imberti. Un lancio mal controllato dal ricevitore induce Gambini a staccarsi dalla base ma la pallina è rimasta lì e Gambini finisce out. Cambio campo e Vojta buca la terza base. Ma sul bunt successivo chiede troppo e finisce out nel tentativo di raggiungere la terza base. Ritorna in attacco la Franchigia con Ceretti che arriva salvo in prima. Il bunt di sacrificio di Gorrin lo fa avanzare in posizione punto e la battuta di Serra lo porta in terza. Battuta valida di Nardi e il gioco è fatto per il terzo punto. Un punto anche per l'attacco praghese con Novak (valida) in seconda sul sacrificio di Klaska e a punto sulle valide consecutive di Kornacki e Komorous. Con corridori in seconda e terza Cappellano non si scompone e chiude con un K. Quarto inning interlocutorio e al quinto punto di Abate (colpito) su volata di Serra. Chiude la sua prova anche l'ottimo Cappellano con la squadra in vantaggio ma ancora a rischio rimonta. La Franchigia cerca di mettere la partita in cassaforte nell'ultimo attacco ma porta solo corridori in seconda e terza senza concretizzare. Adesso bisogna solo resistere all'ultimo assalto dei praghesi. Il closer è Tuzzi che si complica la vita riempiendo le basi ma poi risolve tutto per il meglio con un arrogante K e salva la vittoria della sua squadra.
Agli ordini del manager RICARDO ARRIETA, la squadra della Franchigia Parma è scesa in campo con: Luca Cappellano (Riccardo Tuzzi) lanciatore, Alessandro Serra ricevitore, Riccardo Tuzzi (Daniel Onceanu) 1B, Gabriel Gorrin (Brian Abate) 2B, Alessandro Nardi 3B, Brian Abate (Gabriel Gorrin) SS, Marcello Ceretti LF, Giovanni Zatti CF, Filippo Imberti RF, Andrea Gambini DH.
|
L'ultima partita delle qualificazioni è contro i padroni di casa dell'Oltretorrente. L'inizio è travolgente per i nostri colori e lascia presumere a una larga vittoria, ma bisognerà fare i conti con la tempra e l'orgoglio degli avversari. Dopo il primo out, Gorrin va in base ball, approfitta di un balk per avanzare e ruba la terza. La lunga volata di Nardi lo porta al punto del vantaggio. La Franchigia insiste e mette in base Onceanu e Bedini. Il doppio di Leosdanis Sanchez vale due punti. Si arriva al terzo out con corridori in seconda e terza ma senza altri punti. L'inizio è confortante ma l'Oltretorrente si riporta sotto con il punto di Manghi salvo su errore e spinto a casa base dalla valida di Minari. Immediata la replica della Franchigia con Gorrin a punto sulla valida a destra di Nardi. Distanze ripristinate ma l'Oltretorrente di getta all'attacco. Mayuga spara un doppio e le basi si riempiono sulle 2 basi ball successive. Un K e poi un'altra base gratuita con conseguente punto automatico. Rileva Giovanni Zatti ma è ancora base ball per un altro punto automatico. Opportunamente scende Zatti e viene mandato sul monte Riccardo Marras che blocca l'offensiva avversaria con un K. L'attacco della Franchigia non si ritrova e nei successivi due turni di attacco non concretizza nulla. E l'Oltretorrente è sempre lì a un punto. Il pareggio sembra cosa fatta al terzo inning con 3 corridori in base e un solo. La reazione di Marras è ammirevole e con 2 K impedisce il punto. Che però arriva nell'inning successivo. La difesa comincia bene con 2 out ma due valide consecutive consigliano un cambio sul monte. A corto di lanciatori di ruolo, lo staff opta per scommettere su Alessandro Nardi che lanciatore non è ma ha cuore da vendere. Il primo battitore è colpito e le basi si caricano, il secondo è in base gratuita e così entra il punto del pareggio senza colpa ferire. Con le basi ancora piene la partita è davvero a rischio ma Nardi tiene duro. Ceccaroli batte alto a destra ma l'esterno fa sua la palla e salva la partita. Si poteva fare meglio ma va bene così. La squadra si è ritrovata solo alla fine e la classifica ci condanna a disputare con qualche rimpianto la finale per il 5° posto, non ci eravamo abituati ma i numeri sono quelli.
Agli ordini del manager RICARDO ARRIETA, la squadra della Franchigia Parma è scesa in campo con: Daniel Onceanu (Giovanni Zatti - Riccardo Marras - Alessandro Nardi) lanciatore, Marco Merella (Alessandro Serra) ricevitore, Riccardo Marras (Riccardo Tuzzi) 1B, Lorenzo Merella 2B, Alessandro Nardi (Luca Cappellano) 3B, Gabriel Gorrin SS, Leosdanis Sanchez LF, Matteo Puggioni CF, Zeno Bedini (Giovanni Zatti - Marcello Ceretti) RF.
|
il video della partita |